Prodotti
Microsfere di vetro
Le microsfere di vetro trovano applicazioni tecniche in svariati settori, tra cui:
- Segnaletica stradale (rifrangenza dei segnali al suolo per renderli visibili di notte).
- Produzione di materie plastiche e materiali compositi (carichi tecnici di rafforzamento).
- Industria delle tecnologie avanzate, pulitura e finitura superficiale; come nel caso della sabbiatura per la finitura superficiale di manufatti in acciaio inox, titanio e leghe leggere in genere.
- Sono anche utilizzate nella pulizia di stampi, per la rimozione di piccole bave, per la mascheratura di segni di lavorazione meccanica e in tutte quelle situazioni dove sia necessaria la rimozione di contaminanti, senza alterare le caratteristiche del naturale. L’effetto estetico che si ottiene è sempre una satinatura più o meno brillante, in funzione della granulometria utilizzata.
Le microsfere di vetro sono altamente resistenti all’usura e all’impatto, hanno forma sferica, superficie liscia ed essendo inerti (non contengono silice libera) non rilasciano alcun tipo di sostanza durante il trattamento.
La vasta gamma di granulometrie presenti sul mercato, permette di utilizzare questo tipo di abrasivo con svariate applicazioni in base alla finitura richiesta.